Lehmann Black Cube, stirpe in evoluzione




Anno V - Numero 19 Dicembre 2008






La germanica Lehmann Audio continua ad evolversi nelle prestazioni e nelle applicazioni.
La 'neue Welle' del Black Cube si apre con il Rhinelander, amplificatore per cuffia che eredita buona parte del patrimonio costruttivo dell'omologo B.C. Linear. 2 ingressi linea (1 può essere selezionato come uscita pre-out tramite jumper interno); selettore delle sorgenti a relais; stadio di guadagno Burr-Brown (selezionabile tra 6 e 20 decibel); connettore Neutrik e RCA dorati; scheda circuitale a doppia faccia; costruzione totalmente tedesca, per un prodotto dall'incredibile rapporto Q/P. Novità anche sul fronte dei pre phono, con il Black Cube SE II, che affianca, senza sostituirla, la versione SE. Chassis della serie Decade ed una più estesa funzionalità del bass-management, con sedici differenti configurazioni, tese ad ottimizzare la resa in gamma bassa del Vinile. Anche qui, costruzione totalmente 'made in Germany', circuitazione a doppia faccia noise-free, stadio RIAA passivo, condensatori MKP, connettori dorati. Ulteriore, sfiziosa novità, il Black Cube Linear Pre, modello basato sul leggendario B.C. Linear, con telecomando e miglioramenti circuitali. Caratteristiche salienti, 4 ingressi; selettore delle sorgenti a relais di alta qualità; uscita sbilanciata con filtro commutabile; uscita bilanciata per casse attive; stadio di guadagno Burr-Brown; circuitazione a doppia faccia.
Rhinelander 375 Euro
Black Cube SE II 890 Euro
Linear Pre 2.750 Euro